L’Amministrazione Comunale in coerenza con quanto presentato nel proprio programma amministrativo intende dare concreta attuazione all’impegno di lavorare al bene comune di Quistello, dedicando valore all’ascolto e alla partecipazione dei nostri cittadini.
Si procede quindi alla costituzione di un primo gruppo di lavoro sul tema dell’ambiente e della tutela del territorio per migliorare il benessere sociale dei cittadini e la vivibilità del paese.
CHI PUO' PARTECIPARE e COME ADERIRE
Tutti i cittadini interessati ed animati a contribuire con proposte e idee al miglioramento e alla tutela di ambiente e risorse naturali.
Per aderire è sufficiente compilare il modulo di adesione ( https://forms.gle/gX4YJ1mJRzTN3Lt7A ) o se preferite potete inviare una mail a gruppolavambiente@comune.quistello.mn.it
Sarete ricontattati ed inseriti nel gruppo.
Tra i punti da prendere in considerazione come temi di discussione si evidenziano alcuni spunti contenuti nel programma amministrativo:
- Riqualificazione e la manutenzione del Parco Golene foce Secchia
- Miglioramento della gestione e della sicurezza delle aree verdi e dei parchi giochi attraverso progetti condivisi in particolare con le scuole
- Promozione di attività di sensibilizzazione dei giovani rispetto all’educazione ambientale da condividere con le scuole del territorio
- Limitazione dello spreco di risorse favorendone il riutilizzo
- Azzeramento del consumo del suolo mediante forte limitazione alle nuove lottizzazioni
- Sostegno all’imprenditoria agricola locale e valorizzazione delle filiere produttive per un’agricoltura sostenibile e innovativa
- Avvio di un progetto graduale per un Comune “plastic free”
- Promozione di produzioni agricole locali e corsi di agroecologia per facilitare la transizione “green”
Il gruppo di lavoro sarà impegnato ad avanzare proposte economicamente sostenibili e riconducibili alle competenze amministrative del Comune.
REFERENTI
Il coordinamento del gruppo di lavoro è affidato ai Consiglieri Comunali:
- Rossana Gulmanelli,
- Massimo Marchesi
- Enrico Mazzola
CONTENUTI UTILI CORRELATI:
Wiseair - Monitoraggio qualità dell'aria
- settembre 2023 - Report di qualità dell'aria (primo semestre 2023)
- settembre 2023 - Conto Termico